top of page

Ispezioni
UNI EN 15635

Tutte le attrezzature messe a disposizione dei lavoratori devono essere sottoposte a regolari controlli e manutenzioni ai sensi del D.lgs. 81/2008. Tutte le attività devono essere registrate in forma scritta.

La norma UNI EN 15635, unitamente a tutte le ulteriori norme ad essa collegate, traduce questo principio di carattere generale in indicazioni di carattere pratico, stabilendo:

  • La struttura organizzativa aziendale che è necessario approntare (P.R.S.E.S., addetti ai controlli interni, esperto terzo);

  • Le tipologie di sistemi di immagazzinaggio da sottoporre a controllo (A.P.R., Drive-in, Cantilever, Scaffali a servizio di magazzini automatici e sistemi compattabili, ecc.);

  • Le modalità di verifica delle scaffalature metalliche e la loro periodicità;

  • La procedura per la valutazione dei danni e la determinazione del livello di rischio (verde, giallo, rosso).

Gli Ingegneri di Racking hanno un'esperienza più che decennale nell'applicazione della UNI EN 15635, alla quale abbinano una conoscenza approfondita dei sistemi di immagazzinaggio che consente loro di gestire anche specifiche casistiche non esplicitamente trattate dalle norme di settore.

​

Contattaci per conoscere le nostre modalità di ispezione ai sensi della UNI EN 15635 e quali documenti forniamo a seguito dei controlli

Contatti

Racking

Milano - C.so Sempione 32/A

Tel. +39 375 6118366

© 2023

bottom of page